
Il Comune di Livorno ha avviato la revisione generale del Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA), lo strumento che suddivide il territorio in zone acustiche e stabilisce i limiti di rumore ammessi in base alle diverse destinazioni d’uso (abitazioni, scuole, attività produttive, aree verdi, ecc.).
La nuova versione del piano, adottata dal Consiglio Comunale lo scorso 20 giugno 2025, aggiorna le precedenti classificazioni del 2004 per renderle più aderenti alla realtà attuale del territorio e agli strumenti urbanistici in vigore, come il Piano Strutturale, il Piano Operativo e il Piano del Verde.
Tra le principali novità:
• una nuova assegnazione delle classi acustiche con maggiore tutela per le aree sensibili;
• l’introduzione di aree dedicate agli spettacoli temporanei (AST) e alle manifestazioni pubbliche (AM);
• il coinvolgimento attivo di ARPAT, USL e altri enti tecnici per le valutazioni ambientali.
Fino al 29 agosto 2025 è possibile presentare osservazioni al piano da parte di cittadini, comitati, professionisti e imprese.
Confesercenti invita tutte le attività associate a verificare in quale classe acustica si trova la propria sede o progetto e a valutare eventuali osservazioni da sottoporre. Il nuovo piano può infatti incidere su autorizzazioni, eventi, lavori di ristrutturazione e limiti sonori.
Per supporto e consulenza, è possibile rivolgersi ai nostri uffici.
Consulta il PDF riassuntivo qui: PCCA
Confesercenti Provinciale Livorno è a disposizione per affiancare le imprese in questa fase partecipativa.
Maggiori informazioni e documenti disponibili sul sito del Comune di Livorno alla sezione “Piano di Classificazione Acustica” : QUI