Acconti imposte: chiarimenti in tema di versamento con la Risoluzione 93/E/2019
l’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione 93/E/2019, ha fornito chiarimenti sulle corrette modalità di versamento del secondo acconto imposte alla luce della recente modifica a regime del calcolo degli acconti. Sul tema, la Risoluzione definisce gli ambiti applicativi dell’articolo 58 del D.L. 124/2019 chiarendo quanto segue: Ambito soggettivo: la modifica normativa si applica ai contribuenti per i quali […]
Banca dati FGAS: dal 25 luglio partono le comunicazioni dei venditori. Scarica il manuale.
Dal 25/07/2019 il nuovo portale Banca Dati FGAS ( https://bancadati.fgas.it ) dovrà essere utilizzato dai venditori per la vendita di apparecchiature ed fgas. Quali venditori devono iscriversi? Le imprese che vendono agli utilizzatori finali Gas fluorurati Apparecchiature non ermeticamente sigillate Chi: le imprese che vendono FGAS, anche con commercio on line, a soggetti che svolgono […]
Cedolare secca immobili ad uso commerciale. Risoluzione Agenzia Entrate n.50/E
Si comunica che in data 17 maggio 2019 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n.50/E/2019 in tema di cedolare secca, fornendo chiarimenti sull’applicazione del regime della cedolare secca sul reddito da locazione degli immobili ad uso commerciale, ai sensi dell’art. 1, comma 59 della Legge n. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019). In particolare nella […]
Proroga adempimenti di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere: chiarimenti della Protezione Civile
Si fa seguito alla precedente nota inviata in data 10 gennaio 2019, in merito alla proroga dei termini per gli adempimenti di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere situate nei territori colpiti dagli eccezionali eventi metereologici verificatisi a partire dal 2 ottobre 2018, per fornire i seguenti chiarimenti. Si ricorda che il comma 1141, […]
Affitti turistici, nuovi obblighi dal 1 marzo 2019. Approvato il modulo per la registrazione
NUOVI OBBLIGHI PER GLI AFFITTI TURISTICI – LA REGIONE HA MODIFICATO IL TERMINE DI DECORRENZA. Ci sono nuovi adempimenti per chi affitta immobili; si tratta degli obblighi introdotti dal DL 50/2017 e dalla nuova disciplina regionale in materia di turismo e riguarda tutti coloro (anche privati) che offrono in locazione immobili o porzioni di essi per […]
Regione Toscana: a breve il nuovo bando occupazione. Leggi i dettagli.
Regione Toscana: Approvata la delibera per l’emanazione del nuovo bando occupazione 2018- 2020 La Giunta Regionale ha approvato la Delibera 2 luglio 2018, n. 733 con gli indirizzi per l’approvazione del nuovo bando Occupazione 2018-2020 Il nuovo bando Occupazione sarà finalizzato a garantire incentivi economici ad aziende e datori di lavoro che fino a tutto […]
La fatturazione elettronica spiegata in 120″
La fatturazione elettronica spiegata in 120 secondi dalla responsabile fiscale e tributaria Barbara Galli Confesercenti è pronta per seguirti ed accompagnarti durante tutte le fasi di questo complesso ed articolato percorso tecnologico. Affidati a noi con fiducia ed agevoleremo il tuo futuro ‘digitale ‘. Passa in Confesercenti ed avrai i nostri consulenti a tua disposizione
Pagamento stipendi in contanti: stop dal 1 luglio!!
Dal 1° luglio 2018 i datori di lavoro e i committenti, non potranno più procedere al pagamento in contanti della busta paga di lavoratori dipendenti e parasubordinati. Il pagamento della busta paga potrà avvenire solo tramite banca o ufficio postale come di seguito indicato: bonifico su conto corrente con codice IBAN indicato dal lavoratore; altri […]
Sacchetti BIO, dietrofront: per il Consiglio di Stato si possono portare da casa
Sacchetti bio, dietrofront. Dopo l’obbligo scattato a gennaio, che aveva sollevato non poche discussioni, su shopper biodegradabili e compostabili a pagamento, ora arriva un parere del Consiglio di Stato che rimescola le carte: nessun obbligo, il sacchetto si può portare da casa. A condizione che sia «idoneo a preservare la merce». Il parere dei giudici […]