Le attività di somministrazione di alimenti preparati mediante cottura in forni a legna risultano a ridotto inquinamento atmosferico. Nonostante questo ci sono norme che regolamentano le emissioni e quindi è opportuno seguire delle buone pratiche di gestione.
Recentemente sul territorio nazionale gli organi di vigilanza hanno verificato le caratteristiche della legna da ardere utilizzata per i forni a legna delle pizzerie. Tali controlli riguardano il rispetto della normativa sull’igiene degli alimenti, la disciplina dei rifiuti, ed in particolare dei sottoprodotti e dei combustibili, oltre che, sebbene in via indiretta, la rintracciabilità dei biocombustibili legnosi.
Per avere tutte le informazioni dettagliate è possibile prendere visione del VADEMECUM scaricabile da questa pagina o recarsi presso la sede Confesercenti più vicina.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.