Equitalia comunica che dal 1° giugno tutte le notifiche degli atti di riscossione avverranno attraverso Posta Elettronica Certificata agli indirizzi risultanti dall’Indice Nazionale indirizzi PEC (INI-PEC); la novità riguarderà tutte le imprese individuali, le società ed i professionisti iscritti ad albi o elenchi.
Tale modalità semplifica sensibilmente la procedura risolvendo, in gran parte, le problematiche legate alle notifiche a mezzo posta cartacea da parte dell’Agente della riscossione (temporanea assenza dal proprio domicilio, indirizzo errato, ritiro a mano presso gli uffici postali/comunali).
A tal proposito, quindi, riteniamo opportuno che tutti i nostri associati attivino quanto prima, presso il Registro delle Imprese, un proprio indirizzo PEC rientrante nell’Indice nazionale (già obbligatorio per le società di capitali) in maniera tale da poter usufruire della nuova procedura che garantisce più certezze e sicurezza per le imprese.
Alleghiamo la Lettera di Equitalia e restiamo a disposizione per chiarimenti.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.