Ha preso il via con il nuovo anno una delle misure più interessanti inserite dal Governo nella Legge di Bilancio 2018 (Legge 205/2017), con l’obiettivo di aumentare ed incentivare il lavoro stabile: il Bonus assunzioni giovani. La misura partita il 1° gennaio si concretizza in uno sgravio contributivo INPS pari al 50% dei contributi dovuti, fino a 3000 euro l’anno per 3 anni in caso di assunzioni a tempo indeterminato e di stabilizzazioni di contratti di lavoro a tempo determinato di giovani under 30.
Limitatamente al 2018, l’agevolazione si applica ai giovani fino a 35 anni mentre dal 2019 scenderà a 29 anni. Sono escluse dallo sgravio le assunzioni di lavoratori domestici.
LO SGRAVIO NON SARA’ PIU’ TEMPORANEO MA STRUTTURALE E SARA’ DEL 50% DEI CONTRIBUTI PER 3 ANNI PER CHI ASSUME A TEMPO INDETERMINATO GIOVANI NEL 2018 UNDER 35 E DAL 2019 IN POI UNDER
Come requisito, viene chiesto ai giovani di:
Ai datori di lavoro viene invece chiesto di:
Per ulteriori info:
http://www.pmi.it/economia/lavoro/news/173800/assunzioni-via-al-bonus-giovani.html
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.