FIRENZE – Contributi a micro, piccole e medie imprese danneggiate dalle calamità naturali che si sono abbattute sulla Toscana tra il 2013 e il 2015. Li prevede un bando pubblicato ieri sul Burt, il Bollettino ufficiale della Regione Toscana. La data di scadenza per la presentazione delle domande è lunedì 9 ottobre.
Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese, e titolari di partita Iva che hanno presentato al Comune di competenza la scheda C di accertamento dei danni dell’attività economica. I contributi saranno sotto forma di finanziamento agevolato, di durata massima venticinquennale, assistito da garanzie dello Stato.
Obiettivo del bando, favorire la rapida ripresa economica delle imprese che risiedono nei Comuni della Toscana colpiti dalle calamità naturali degli ultimi anni, dal 2013 al 2015. Il bando punta a erogare finanziamenti agevolati assistiti dalla garanzia dello Stato. Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese, nonché i titolari di partita Iva in possesso dei seguenti requisiti: a) operanti in tutti i settori di attività economica, ad eccezione delle Attività agricole – codice ATECO A; b) con sede legale od operativa nei Comuni della Toscana interessati dai seguenti eventi calamitosi:
– la cui attività, pur avendo subito danni ai beni destinati alle attività di impresa, non risulta cessata al momento della presentazione della domanda;
– che ha presentato, nel tempo previsto al Comune di appartenenza, la Scheda “C” di accertamento dei danni all’attività di impresa occorsi in conseguenza degli eventi calamitosi sopra elencati.
Leggi il bando sul sito della Regione Toscana