LA CORTE COSTITUZIONALE – Legittima la legge regionale sui piani per il commercio
No alla liberalizzazione selvaggia. Sì alle conferenze di co-pianificazione.
Le regole per uno sviluppo equilibrato della grande e della piccola distribuzione devono passare anche da una pianificazione tra Comuni e luoghi interessati. Il modello della Toscana è legittimo. La Corte Costituzionale riabilita la legge regionale sul commercio e l’urbanistica rigettando il ricorso del governo sugli articoli relativi alle previsioni urbanistiche in materia di medie e grandi strutture di vendita.
Dunque è legittima un’azione locale di tutela del commercio di vicinato e delle attività presenti nei centri storici. I Comuni possono e debbono intervenire sullo sviluppo del commercio sia nelle scelte dei piani strutturali che dei vari piani esecutivi.
Comunicato Stampa Corte Costuzionale conferma normativa urbanistica toscana sul commercio
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.