Con il mese di settembre si conclude il periodo relativo alla stagionalità dei contratti di lavoro dipendente a tempo determinato e si aprirà, nelle prossime settimane, la campagna di presentazione delle domande di disoccupazione, da parte dei dipendenti che hanno concluso il rapporto di lavoro.
Per la presentazione della domanda occorrono determinati requisiti:
La NASPI è riconosciuta anche ai lavoratori che hanno rassegnato le dimissioni per giusta causa e nei casi di risoluzione consensuale nell’ambito della procedura obbligatoria di conciliazione; spetta anche per licenziamenti disciplinari ed in caso di offerta economica da parte delle aziende.
PRESENTAZIONE DOMANDE E DECORRENZA
La domanda va presentata, pena decadenza, entro 68 giorni dalla data di cessazione del rapporto di lavoro, decorre dall’ottavo giorno successivo alla cessazione, se presentata successivamente decorre dal primo giorno successivo alla data di presentazione della domanda
Pertanto, i tempi di presentazione della domanda sono abbastanza stringenti ed, anche per questo motivo, gli UFFICI di tutte le sedi comunali della Confesercenti (da Livorno fino all’Isola d’Elba) siamo a disposizione di coloro i quali sono interessati alla trasmissione all’Inps di questa richiesta.