Proroga al 30 settembre del termine di presentazione del modello 770, in scadenza il prossimo 31 luglio. Allineamento al 16 ottobre 2017 della presentazione delle dichiarazioni dei redditi e dell’Irap anche per i soggetti che non adottano i nuovi principi contabili nazionali (per i quali il termine è stato già posticipato a metà ottobre). Differimento al 31 ottobre 2017 dell’invio delle comunicazioni dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo semestre 2017. Sono le tre richieste irrinunciabili, o quasi, avanzate ieri dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili al viceministro all’Economia, Luigi Casero. E dal Mef una prima apertura sarebbe arrivata, soprattutto per lo spostamento in avanti del 770 (al 2 ottobre visto che il 30 settembre cade di sabato) e di tutti i modelli Redditi.
Articolo tratto dal Il Sole 24 ore del 14/7 – di M.Mo. e G.Par.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.