Sospesi per il periodo dal 9 settembre 2017 al 30 settembre 2018 i termini per l’adempimento degli obblighi tributari e contributivi nei territori colpiti dall’alluvione del 9 settembre, ma con modalità diverse per coloro che risiedono nel comune di Livorno rispetto ai residenti nei comuni di Collesalvetti e Rosignano Marittimo.
Infatti i cittadini livornesi, a differenza appunto degli altri, per poter beneficiare della sospensione dovranno dichiarare all’Agenzia delle Entrate di aver ottenuto l’inagibilità della propria abitazione e della sede della propria azienda o studio professionale a causa dell’alluvione
Lo stabilisce il Consiglio dei Ministri con il Decreto legge n.148 pubblicato in Gazzetta ufficiale il 16 ottobre 2017 e che contiene le disposizioni urgenti in materia finanziaria, anche in riferimento ai territori colpiti da calamità naturali.
Il decreto prevede la sospensione totale dal pagamento dei tributi, incluse le cartelle di pagamento emesse dagli agenti preposti alla riscossione, per tutti i cittadini residenti nei Comuni di Collesalvetti e Rosignano Marittimo, anch’essi colpiti dall’alluvione del 10 settembre scorso.
Per quanto riguarda Livorno, invece, stabilisce che la sospensione si applichi solamente a quei cittadini o imprenditori che si sono visti riconosciuta l’inagibilità della propria casa o azienda.
In entrambi i casi i cittadini saranno chiamati a versare i contributi non pagati entro il 16 ottobre 2018.
Leggi il decreto allegato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.